venerdì 21 dicembre 2012
teatri di pietra Sicilia: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessio...
teatri di pietra Sicilia: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessio...: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessione non fa male. Si sta chiudendo un anno cronologico, il 2012, anno bisesto, i cui s...
domenica 16 dicembre 2012
Danze Barbariche: E' morto Mico Galdieri
Danze Barbariche: E' morto Mico Galdieri: teatri di pietra: E' morto Mico Galdieri : E' morto ieri Mico Galdieri . Pioniere del teatro, nel 2003 è stato intervistato, in qualità di p...
sabato 15 dicembre 2012
teatri di pietra Sicilia: la RAI anche per i siti siciliani dei Teatri di Pi...
teatri di pietra Sicilia: la RAI anche per i siti siciliani dei Teatri di Pi...: dalla Rassegna stampa Teatri di Pietra 2012 quando una rete è "nazionale".... anche la RAI anche per i siti siciliani dei Teatri di Pietra...
giovedì 22 novembre 2012
ALTER/azioni _ CONTEMporaneo SENsibile: VESTALE nuova produzione per ALTERAZIONI
ALTER/azioni _ CONTEMporaneo SENsibile: VESTALE nuova produzione per ALTERAZIONI: VESTALES ad Alterazioni _ Rocca Colonna 23 novembre 0re 21,00 Nel Castello di Castelnuovo di Porto una nuova "danzapittura" con Marile...
ALTER/azioni _ CONTEMporaneo SENsibile: VESTALE nuova produzione per ALTERAZIONI
ALTER/azioni _ CONTEMporaneo SENsibile: VESTALE nuova produzione per ALTERAZIONI: VESTALES ad Alterazioni _ Rocca Colonna 23 novembre 0re 21,00 Nel Castello di Castelnuovo di Porto una nuova "danzapittura" con Marile...
mercoledì 14 novembre 2012
ALTERazioni dal 16 novembre alla rocca colonna _Castelnuovo di Porto
ALTER/azioni _ CONTEMporaneo SENsibile: ALTERazioni dal 16 novembre alla rocca colonna _Ca...: Mibac/ Ministero per i Beni e le attività culturali Regione Lazio Provincia di Roma Comune di Castelnuovo di Porto CDL - Circuito Danza...
mercoledì 7 novembre 2012
La Danza in Sicilia con CONTEMPORANEO SENSIBILE
Il progetto, nato in Sicilia nel 2009 come rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, si è fatto "rete" raccogliendo le esperienze e il background di altre iniziative storiche - affini per finalità e modalità operative: "Una Danza in Sicilia", "ALTERazioni", "Danze Barbariche", "Teatro dei Territori".....
Oggi si giunge alla terza edizione e grazie alla collaborazione con Teatri di Pietra Sicilia, presenta un programma che coinvolge quattordici città in otto province : AGRIGENTO, AIDONE, ASSORO, CALASCIBETTA, CASTELVETRANO, CATANIA, CATTOLICA ERACLEA, ERICE, NOTO, PALAZZOLO ACREIDE, PALERMO, PIAZZA ARMERNA, SAN CATALDO, SANTA CROCE CAMERINA. ( vedi Calendario/manifesto)
calendario per data
martedì 23 ottobre 2012
teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra di OTTOBRE tra Lazio e Campania
teatri di pietra Sicilia: Teatri di Pietra di OTTOBRE tra Lazio e Campania: A ottobre con il sostegno dei Teatri di Pietra , due opere prime di danza e teatro per l'anniversario della Battaglia di Ponte Milvio ( C...
giovedì 18 ottobre 2012
La danza di ALTERAZIONI nel Casale di Malborghetto
Alterazioni, rassegna dei nuovi linguaggi, a Roma nel sito archeologico di Malborghetto , a cura di CDanza Lazio e Teatri di Pietra
lunedì 1 ottobre 2012
Danze Barbariche: Alterazioni IV edizione: con la danza parte il pri...
Danze Barbariche: Alterazioni IV edizione: con la danza parte il pri...: Dal 6 ottobre parte il primo step di Alterazioni/ rassegna dei nuovi linguaggi, ideata da Circuito Danza Lazio con il sostegno della PROV...
sabato 29 settembre 2012
Appello INVITO ALLA DANZA
riceviamo e aderiamo
ADERISCI AL NOSTRO APPELLO POTREBBE ESSERE L’ULTIMO ANNO DELLA RASSEGNA “INVITO ALLA DANZA”
STORICA MANIFESTAZIONE DELL’ESTATE ROMANA
UNICO FESTIVAL DELLA CAPITALE CHE VANTA 22 ANNI DI ATTIVITA’
( clicca )
mercoledì 26 settembre 2012
domenica 22 luglio 2012
malgrado loro... Teatri di Pietra Sicilia con la danza di Giovana Velardi e Aurelio Gatti
RICEVIAMO E SOSTENIAMO:
Teatri di Pietra Sicilia 2012
Qualcuno ha definito questa ottava edizione dei
Teatri di Pietra Sicilia
" di Resistenza".
Anche se fortemente evocativa questa
definizione non restituisce lo sforzo e l'impegno dei molti ( Amministrazioni
locali, compagnie,fornitori, artisti e singoli operatori... ) che anche
quest'anno rendono possibile una nuova stagione. L'assenza di interlocutori a
ogni livello, soprattutto quello istituzionale, e l'incapacita da parte dei
soggetti preposti ad attivare meccanismi e soluzioni in grado di " contenere e
limitare " gli effetti di una crisi che coinvolge l'intero sistema Paese, sono
lo scenario di questa edizione.
La mancanza di risorse, gravissima per un
settore sensibile e fondamentale come quello della cultura, sta evidenziando
tutta la fragilità di un sistema che per anni ha creato e alimentato imposture,
una costellazione infinita di eventi tanto improvvisi nel nascere quanto oggi
pronti a scomparire. D'altra parte la cultura , che sia spettacolo dal vivo o
progettualità a favore della conoscenza e valorizzazione del patrimonio del
nostro Paese, non può sottrarsi dal contribuire al superamento di questo
momento, non può "alienarsi" dalla sua autentica natura di interlocutore e
testimone del proprio tempo.
La minaccia di deriva culturale, che si accompagna
alle profonde lacerazioni del tessuto sociale, è reale e va contrastata con la
concretezza di esperienze "esemplari" di esistenza.
Abdicare alla propria non è
più un "problema personale" ma va letto come dismissione di ogni impegno e
responsabilità nei confronti dell'idea di cultura come bene comune , essenziale
diritto di ogni cittadinanza e comunità.
Non ci sono margini di deroga.
In Sicilia il 25 si va ad inaugurare una nuova
edizione " di esistenza" dei Teatri di Pietra che riguarda oltre cento
artisti , dieci siti, molte Amministrazioni e tante, ci auguriamo, persone che
con la loro partecipazione ribadiranno l'importanza di essere testimoni e autori
del proprio tempo.
martedì 29 maggio 2012
martedì 22 maggio 2012
Scompare Renata Orso Ambrosoli, decana della Danza
Roma 22 maggio 2012.
E' morta questa notte, a Roma, Renata Orso Ambrosoli, direttore artistico del Circuito Danza Lazio, struttura che ha promosso e sostenuto, sin dalla prima edizione, il progetto "Una Danza in Sicilia".
Appassionata e
coraggiosa decana della Danza in Italia, instancabile
nel sostegno ai giovani, era impegnata alla
realizzazione della nuova edizione di "Danze Barbariche" - appuntamento
dedicato ai nuovi linguaggi della creazione coreografica, previsto per giugno a Roma.
Iscriviti a:
Post (Atom)