Al via “Una danza in Sicilia”, un progetto di Aurelio Gatti che porta sul palcoscenico i nuovi linguaggi della danza contemporanea. Gli eventi in programma vedono il coinvolgimento di diverse città. Un progetto di rete culturale rivolto alla danza e ai suoi nuovi linguaggi; con questo scopo è nata la rassegna, a sostegno della scena contemporanea. Il programma, ideato e organizzato da vari enti locali accomunati dalla voglia di “fare cultura”, si basa sull’incontro fra territorio, spazio e confronto multiculturale.
mercoledì 7 luglio 2010
lunedì 17 maggio 2010
Teatro Garibaldi di Enna

Lo spettacolo è presentato da Prisma Spettacoli con il patrocinio e il sostegno del Comune di Enna.
info e prenotazioni
PRISMA Piazza Coppola n° 6
94100 Enna
tel. +39 0935 26360 fax +39 0935 25446
94100 Enna
tel. +39 0935 26360 fax +39 0935 25446
domenica 16 maggio 2010
Al Nuovo Montevergini il 3 e 4 Giugno “La danza e il suo pubblico”
Al Nuovo Montevergini il 3 e 4 Giugno 2010 “La danza e il suo pubblico” percorsi di formazione e di ricerca per il pubblico della danza contemporanea. Primo appuntamento di scambio e sensibilizzazione sul tema cruciale della formazione dello spettatore. Il riferimento, per questo primo appuntamento divulgativo, sarà il lavoro decennale del CTE (Centro Teatro Educazione) dell’Ente Teatrale Italiano sulla “Didattica della visione” e in particolare il progetto sperimentale Incontro alla danza, attuato proprio all’interno di Spazi per la danza contemporanea. Durante le due giornate, sarà presentato il progetto pilota con l'equipe del CTE/ETI, saranno visionati, per affrontare il tema della didattica, alcuni spettacoli e progetti di danza contemporanea e verrà discusso insieme all'autrice il volume “Spazi per la danza contemporanea”di Ada D'Adamo.
Moderatrice per le due giornate Daniela Cecchini , giornalista e critico di danza.
Il progetto si intende sviluppare nel tempo con lo scopo di formare un nuovo pubblico e di creare nuove figure professionali che possano divulgare questo metodo didattico.
IBI Cultura /Giovanna Velardi
Per informazioni:
ibi.cultura@gmail.com
Tel: 3282686369/ 3475594532/3476145944/3475280525
info@palermoteatrofestival.com
Tel:0916123828
Moderatrice per le due giornate Daniela Cecchini , giornalista e critico di danza.
Il progetto si intende sviluppare nel tempo con lo scopo di formare un nuovo pubblico e di creare nuove figure professionali che possano divulgare questo metodo didattico.
IBI Cultura /Giovanna Velardi
Per informazioni:
ibi.cultura@gmail.com
Tel: 3282686369/ 3475594532/3476145944/3475280525
info@palermoteatrofestival.com
Tel:0916123828
mercoledì 28 aprile 2010
"Capricci di Famiglia": la danza al Montevergini
Versatilità del clown e spaccati familiari in uno spettacolo di danza dai molteplici significati: "Clown - Capricci di Famiglia", un progetto di Giovanna Velardi
"Capricci di Famiglia": la danza al Montevergini
Giovanna Velardi (ph Jurij Gallegra) |
Il tema al centro della coreografia è quello della quotidianità di un rapporto di coppia, in cui però tutto è portato all’eccesso, verso l’isteria, e raccontato attraverso la figura del clown. Questo personaggio ha già in sé forte carica grottesca ma anche la capacità di comunicare un ventaglio di sentimenti come la gioia, la malinconia, la sensualità, la cattiveria, l’impulsività, e cioè quelle sensazioni contrastanti che animano la vita di ciascuna famiglia.
Giovanna Velardi al Nuovo Montevergini
Danza: Giovanna Velardi al Nuovo Montevergini di Palermo con 'Clown' Palermo, 28 apr. - (Adnkronos) - Terzo ed ultimo appuntamento con la danza contemporanea del Nuovo Montevergini di Palermo per 'Una danza in Sicilia', il progetto di Aurelio Gatti. Sara' la palermitana Giovanna Velardi, oggi commissario Danza al ministero dei Beni e Attivita' Culturali e dello Spettacolo dal Vivo, a chiudere la rassegna di Aurelio Gatti, con 'Clown - Capricci di Famiglia', domani e in replica il 30 aprile, alle 21.15, in teatro. In scena anche Giuseppe Muscarello. Il 'Clown' detiene in se' delle caratteristiche di contrasto, con una carica di tristezza, gioia, malinconia, presa in giro, 'divertissement'. La mescolanza di pluralita' linguistica e significati. Fare esprimere tale mescolanza nel tempo e' il tentativo di fare emergere un Clown danzante, dando vita ai tratti tipici di una relazione isterica di coppia. E' lo sforzo di comunicare, la tenerezza, la sua sensualita', i capricci, gli sguardi seducenti, la disattenzione, il desiderio sensuale e sessuale, le loro buffonate, la cattiveria, la gratuita' dei gesti rivendicativi, l'impulsivita' grottesca, la narrazione di uno spaccato di vita familiare.
Danza: Giovanna Velardi al Nuovo Montevergini di Palermo con 'Clown'
ultimo aggiornamento: 28 aprile, ore 12:24
sabato 24 aprile 2010
giovedì 15 aprile 2010
Cage sculpture di Roberto Zappala in scena al Nuovo Montevergini
da www.siciliatoday.net
Cage sculpture di Roberto Zappala in scena al Nuovo Montevergini
Pubblicato: Apr 15, 2010
mercoledì 14 aprile 2010
Una danza in Sicilia di Fabiana Falcone
da www.palermo24h.com | |||
Un momento dello spettacolo "Geometrie della passione" Una danza in Sicilia Il Palermo Teatro Festival, in collaborazione con il Nuovo Montevergini e Scenario Pubblico a Catania, dà il via al progetto trasversale: Una danza in Sicilia, iniziativa realizzata da due grandi città come Palermo e Catania, che mira a creare un paesaggio culturale ampio e diffuso, dove dar spazio ad idee ed innovazioni. Il progetto, opera di Aurelio Gatti, dà spazio alla danza ed a numerosi altri linguaggi artistici in Sicilia. L’obiettivo è fare cultura, trasmettere un maggiore impegno nell’innovazione dei propri spazi e territori, talvolta sottovalutati e non apprezzati, dunque impegnarsi nel trasmettere nuovi linguaggi, e trasmettere la voglia di dialogo tra culture diverse. |
“Una danza in Sicilia”, taglio del nastro a Palermo
“Una danza in Sicilia”, taglio del nastro a Palermo
di Rosa Guttilla
14 aprile 2010 18:04
di Rosa Guttilla
14 aprile 2010 18:04
martedì 13 aprile 2010
Danza: parte questa sera la rassegna al Montevergini
da palermo.xcitta.it
Danza: parte questa sera la rassegna al Montevergini
Pubblicato da Marco Mondino | martedì 13 apr alle ore 14:15
lunedì 12 aprile 2010
La parola alla danza
da www.blumedia.
La parola alla danza
di Redazione
Avrà inizio il 12 aprile, al Teatro Nuovo Montevergini di Palermo, la rassegna “Una danza in Sicilia”, progetto di rete culturale per la danza e i nuovi linguaggi in Sicilia. Tre doppi appuntamenti di danza, preceduti da incontri e stage, che vedranno coinvolti tre coreografi siciliani
Avrà inizio lunedì 12 aprile, al Teatro Nuovo Montevergini di Palermo, la rassegna “Una danza in Sicilia”, progetto di rete culturale per la danza e i nuovi linguaggi in Sicilia, ideato da Aurelio Gatti, che nasce dalla collaborazione e dall’azione di più organismi storicamente impegnati nella
"Una danza in Sicilia" al Nuovo Montevergini
Pièce, stage e incontri fino al 30 aprile: il Nuovo Montevergini si muove a passo di danza, all'interno della rassegna ideata da Aurelio Gatti
"Una danza in Sicilia" al Nuovo Montevergini
sabato 27 marzo 2010
mercoledì 24 marzo 2010
20 e 21 aprile XII Settimana della Cultura
UNA DANZA IN SICILIA - IN SICILIA - INSTRUMENT 3 : CAGE SCULPTURE
Palermo, Nuovo Montevergini
Dal 20 aprile 2010 al 21 aprile 2010
Coreografia e regia: Roberto Zappalà Musiche originali eseguite dal vivo: Alfio Antico Produzione: Comp. zappalà danza
Palermo, Nuovo Montevergini

Coreografia e regia: Roberto Zappalà Musiche originali eseguite dal vivo: Alfio Antico Produzione: Comp. zappalà danza
A cura di: Teatri di Pietra Sicilia - Estreusa - Palermo Teatro Festival
giovedì 11 marzo 2010
L'idea _“Una danza in Sicilia”
“Una danza in Sicilia” è il progetto di rete culturale per la danza e i nuovi linguaggi in Sicilia.
Nasce dalla collaborazione e dall'azione di più organismi “storicamente” impegnati nella promozione e sostegno della scena contemporanea, accomunati da un “fare cultura” fortemente caratterizzato dai territori e dagli spazi in cui operano e , allo stesso tempo, improntato al dialogo con le molteplici istanze del contemporaneo, dei nuovi linguaggi, del confronto multiculturale.
Organismi che corrispondono anche a spazi fisici, strutture e architetture che, attraverso un lavoro costante e ricorrente di programmazione e progettazione culturale , sono stati restituiti a luogo di incontro e di espressione: Teatri di Pietra con la rete che riunisce numerosi siti storici e archeologici , Palermo Teatro Festival con il Complesso di Montevergini a Palermo e Scenario Pubblico a Catania nei grandi locali ex deposito del Teatro Bellini.
lunedì 8 marzo 2010
programma montevergini
un progetto
una Danza in Sicilia Teatri di Pietra Sicilia / Palermo Teatro Festival
Scenario Pubblico Catania / Estreusa Enna
Scenario Pubblico Catania / Estreusa Enna
aprile 2010
Teatro NuovoMontevergini -palermo
Teatro NuovoMontevergini -palermo
in collaborazione con
Fonderia 900 roma/ CDLazio/OfficineD'Angiò caserta
P R O G R A M M A
13 e 14 aprile _mda produzioni danza
20 e 21 aprile _compagnia zappalà danza
29 e 30 aprile _ ibi giovanna velardi
domenica 7 marzo 2010
Geometrie della Passione/Mda Produzioni Danza
13 e 14 aprile _mda produzioni danza
Geometrie della Passione
Cassandra e Clitemnestra
Geometrie della Passione
Cassandra e Clitemnestra
ideazione e coreografia Aurelio Gatti
drammaturgia Cinzia Maccagnano/ Aurelio Gatti
musiche Corelli, Grieg, Mahler, Hindemith, Zimmer, Tartini
fonti Omero, Eschilo, Yourcenar
con Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu, Aurelio Gatti
costumi e attrezzeria Capannone Moliere
disegno luci Stefano Stacchini
sabato 6 marzo 2010
Instrument 3: cage sculpture_compagnia zappalà danza
20 e 21 aprile _compagnia zappalà danza
Instrument 3: cage sculpture
l’insostenibile pesantezza dell’essere
Instrument 3: cage sculpture
l’insostenibile pesantezza dell’essere
Coreografia e regia Roberto Zappalà
Musiche originali Alfio Antico (eseguite dal vivo) e
Paula Matthusen
Altre musiche John Cage
Drammaturgia Nello Calabrò
Interpreti: Daniela Bendini, Adriano Coletta,
Fernando Roldan Ferrer
Fernando Roldan Ferrer
Ai tamburi: Alfio Antico
luci, scene e costumi: Roberto Zappalà
Realizzazione costumi e scene: Debora Privitera
Tecnico luci Samy Torrisi
Coordinamento artistico Maria Inguscio
venerdì 5 marzo 2010
Clown _ ibi giovanna velardi
29 e 30 aprile _ ibi giovanna velardi
Clown
Coregrafia Giovanna Velardi
Interpreti Giuseppe Muscarello e Giovanna Velardi
Disegno Luci Danila Blasi
Durata 40 minuti
Clown
Coregrafia Giovanna Velardi
Interpreti Giuseppe Muscarello e Giovanna Velardi
Disegno Luci Danila Blasi
Durata 40 minuti
Iscriviti a:
Post (Atom)